Homepage

L’ISISS PIETRO GIORDANI SI APRE ALL’INTERNAZIONALIZZAZIONE!

Il nostro istituto ha ottenuto un doppio accreditamento Erasmus+ per realizzare esperienze finanziate di mobilità europea per studenti e staff della scuola fino agli inizi del 2028.

Accreditamento VET, per le mobilità di tipo Vocational Training (tirocinio professionale), che hanno valore di PCTO per gli alunni e di aggiornamento professionale per lo staff.

Accreditamento SCH per le mobilità di tipo school rivolte sia agli alunni, che possono frequentare una scuola estera per potenziare la formazione culturale e linguistica in una dimensione europea, sia per i docenti che possono fare esperienze di affiancamento lavorativo in altre scuole e confrontarsi con metodologie, pratiche didattiche e gestionali oppure seguire corsi di formazione.

L’accreditamento Erasmus+ è la porta di accesso a progetti di mobilità internazionale finanziati con l’Azione chiave 1 dell’Unione Europea “Mobilità individuale a fini di apprendimento”, nell’ottica di una strategia di lungo termine a sostegno della mobilità degli alunni e del personale della scuola per migliorare la qualità dell’insegnamento e dell’apprendimento.

L’istituto Giordani sta lavorando per costruire una rete di scuole di Parma accreditate Erasmus+ volta all’individuazione di obiettivi comuni nel campo della formazione e dell’internazionalizzazione, per lo scambio di buone pratiche e per la condivisione di esperienze e progetti formativi.

Quale scuola E-Twinning utilizziamo il Twinspace per le comunicazioni tra Enti partner e la co-progettazione. Il nostro istituto porta avanti progetti E-Twinning basati sulla creazione di diversi prodotti digitali, insieme ad altre realtà scolastiche europee in Germania, in Georgia e in Francia, che prevedono gemellaggi virtuali, scambi culturali e
visite reciproche.

l'Istituto Giordani, inoltre, organizza alcuni eventi durante l’anno scolastico: l'Erasmus Day nel mese di ottobre e la Festa dell'Europa nel mese di maggio, per la disseminazione dei risultati delle esperienze di mobilità appena concluse e per la presentazione dei progetti nuovi.

L'istituto Giordani si è consorziato con il partner Fondazione E35 di Reggio Emilia, ora divenuto "Consorzio I.I.S. Scappi", che organizza e propone tirocini in aziende europee per le classi quarte e quinte (queste ultime post-diploma) nei 27 paesi dell’Unione Europea, con l’utilizzo delle 3 lingue insegnate nella nostra scuola (inglese, francese e spagnolo).

Inoltre il Giordani mantiene da tempo stretti rapporti di collaborazione con il Consorzio degli Istituti Professionali di Sassuolo, che opera in una rete di oltre 50 Istituti Professionali e Tecnici di varie regioni italiane, per dare una risposta ai bisogni della scuola e del mercato del lavoro e si avvale anche dell’esperienza maturata negli anni sia in progetti di mobilità che in altri progetti europei. Attraverso il Consorzio degli Istituti Professionali il Giordani in questi anni ha ospitato alunni spagnoli e docenti spagnole, portoghesi e finlandesi.

Il Team Erasmus organizza e gestisce i bandi di selezione per la candidatura ai progetti di mobilità all'estero di studenti e staff, i colloqui in lingua e motivazionali, le valutazioni, gli esiti e la loro pubblicazione. Segue i candidati selezionati sia nella fase precedente la partenza, sia durante l’esperienza, sia al rientro per la verifica e la disseminazione dei risultati. Predispone anche la pubblicizzazione dei progetti all'interno della scuola. Inoltre, i membri del team Erasmus partecipano a giornate di formazione con e senza gli studenti, nel contesto della formazione europea, e agli Erasmus Days. Il team Erasmus è composto da: prof Archina (coordinatore referente), prof.ssa Carbone, prof.ssa Bellezza e prof.ssa Pieretto. 
 
 

Informazioni

Dirigente: Alberto Berna
I.S.I.S.S. "P. Giordani" - Via Lazio, 3 - 43122 Parma
Codice: PRIS00400B
Telefono: 0521-272405/18
Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Pec: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Mappa

Privacy

Codice in materia di protezione dei dati personali a tutti gli utenti che si collegano al sito https://giordaniparma.edu.it/, al fine di rendere edotti gli stessi in ordine alle modalità e finalità di trattamento dei loro dati personali.


Leggi

Cookie

I cookies sono porzioni di codice, installate nel browser, che hanno quale funzione principale l’agevolazione della navigazione da parte dell’utente. Secondo quanto previsto dalla European Cookie Law alcune finalità di utilizzo potrebbero necessitare di un consenso espresso da parte dell’Utente. 

Leggi