All'istituto Giordani, le mobilità sono di tipo Erasmus+ VET, nella forma di Borse di studio Erasmus+ (per la scuola secondaria superiore) di tipo VET/Vocational Training ossia di Tirocinio professionale, che ha valore di PCTO a tutti gli effetti per i 3 indirizzi dell'istituto.
A questo scopo, tramite la Commissione, l'Istituto Giordani si è consorziato con il partner Fondazione E35 di Reggio Emilia per la realizzazione del progetto "VisitEmilia", ora divenuto "Consorzio I.I.S. Scappi", che organizza e propone tirocini in aziende europee per le classi quarte e quinte (queste ultime post-diploma) nei 27 paesi dell’Unione Europea, con l’utilizzo delle 3 lingue insegnate nella nostra scuola (inglese, francese e spagnolo). Inoltre il Giordani è consorziato già da alcuni anni con il partner Consorzio degli Istituti Professionali, che gestisce il progetto Erasmus+VET FYWE (Find Your Way in Europe) per gli studenti delle classi quarte.
La Commissione Progetti Europei segue anche un progetto KA122 SCH del programma Erasmus+ per la mobilità di breve termine per i docenti del Giordani che intendono fare un’esperienza di job shadowing o seguire corsi di formazione/aggiornamento all’estero in Europa. Inoltre la Commissione sta lavorando per ottenere l’accreditamento Erasmus+ che è la porta di accesso a progetti di mobilità internazionale finanziati con l’Azione chiave 1 dell’Unione Europea “Mobilità individuale a fini di apprendimento”, nell’ottica di una strategia di lungo termine a sostegno della mobilità degli alunni e del personale della scuola per migliorare la qualità dell’insegnamento e dell’apprendimento.
La Commissione Progetti Europei organizza e gestisce i bandi di selezione per le borse di studio, i colloqui di selezione (in lingua e motivazionale), le valutazioni, gli esiti e la loro pubblicazione.
La Commissione predispone anche la pubblicizzazione dei progetti all'interno della scuola e la disseminazione successiva degli esiti delle mobilità effettuate.
La Commissione si relaziona costantemente con le classi quarte e quinte, con i coordinatori di classe, con i referenti di dipartimento, con i consigli di classe e con i referenti PCTO del Giordani. Inoltre, i membri della Commissione partecipano a giornate di formazione con e senza gli studenti, nel contesto della formazione europea, e agli Erasmus Days.
Commissione Progetti Europei
Massimiliano Archina (referente), Gemma Carbone, Ilaria Allegri, Maurizio Varini